Il programma elettorale per Savona, con Marco Ravera sindaco.
C’è bisogno di rinnovamento, diamo spazio a nuove generazioni ed energie, libere da interessi, condizionamenti e vecchie abitudini. Abbiamo studiato nuove soluzioni per fare in modo che Cogoleto torni ad essere un luogo dove vivere, lavorare e progettare un futuro. 1. Il programma in sintesi ZERO CEMENTO Basta consumo di territorio. Punteremo […]
Considerati gli ultimi sviluppi della politica savonese, le forze della sinistra (PRC, SEL, PCdI e Possibile) unite nel progetto comune della Rete a Sinistra, che hanno iniziato un percorso di avvicinamento dalle scorse elezioni regionali, hanno deciso di continuare l’esperienza già consolidata che riunisce non solo le forze politiche organizzate ma anche una buona parte […]
La prima riunione del consiglio direttivo della Rete a Sinistra è stata ospitata dalla Comunità San Benedetto al Porto, nella stessa sala in cui più di un anno fa avevamo iniziato a vederci per iniziare questo nostro percorso. Un luogo per noi carico di significati. Abbiamo deciso di dedicare la nostra prima riunione al tema […]
Nell’assemblea generale di sabato 5 marzo è stato approvato il nuovo Statuto della Rete a Sinistra ed è stato eletto il consiglio direttivo. Nel verbale il dettaglio della discussione e dei singoli interventi, lo Statuto e il bilancio. VERBALE fanno parte integrante del presente verbale: allegato 1 [resoconto interventi e svolgimento dell’assemblea] allegato 2 [Bilancio […]
Sono passati più di 18 mesi da quando è iniziata l’avventura della Rete a Sinistra. Abbiamo voluto fare il punto insieme sulla nostra esperienza, a partire dalla tua opinione. Di seguito i risultati del questionario sull’attività svolta dalla Rete a Sinistra. Hanno risposto più di 200 persone, in gran parte non iscritti.
Come concordato dal Comitato promotore, l’Assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio consuntivo dell’esercizio 2015, l’approvazione del nuovo Statuto e l’elezione dei componenti del Consiglio direttivo e del Collegio dei Garanti è convocata sabato 5 marzo, alle ore 15:30 presso il Teatrino degli Zingari. Condividi subito, clicca sull’immagine per condividerla sul tuo social network preferito. […]
Apprendiamo dai media locali che l’incontro romano tra i vertici nazionali e quelli savonesi del PD avrebbe sancito il tentativo di (ri)costruire entro pochi giorni la coalizione che ha governato il nostro Comune negli ultimi cinque anni, al fine di presentarsi all’appuntamento delle primarie con una coalizione di centro-sinistra. In questi mesi abbiamo assistito ad […]
All’interno della Rete a Sinistra trovano spazio persone che vengono da varie esperienze politiche che a livello nazionale si stanno organizzando diversamente. Ci siamo visti per condividere una riflessione comune su quanto sta accadendo a partire dalla nostra esperienza ligure. Ne è seguita una discussione incentrata sui punti di forza e di debolezza del percorso […]
Aggiornamento: Dopo l’assemblea di sabato 13 febbraio la bozza di Statuto della Rete a Sinistra è stata aggiornata alla terza versione che sarà portata nell’assemblea generale di sabato 5 marzo per la definitiva approvazione. Leggi la bozza definitiva di Statuto della Rete a Sinistra (versione 3). La seconda versione della bozza di Statuto della Rete a […]
La Rete a Sinistra compie diciotto mesi e presenta il primo rendiconto annuale. L’impegno per la trasparenza è uno tra quelli che ci definiscono dall’inizio, che abbiamo portato alle elezioni regionali e che applichiamo in modo costante. Allo stesso modo, con le iniziative e proposte raccontate in questa relazione, abbiamo lavorato sui temi della lotta […]
La manifestazione di ieri pomeriggio a Ventimiglia é stata caratterizzata fin dall’inizio da un pesante clima di accerchiamento e di repressione. Infatti, a differenza delle altre aseemblee e sit-in organizzate dai No-borders, la presenza di rifugiati era assai esigua e alle circa 300 persone accorse per protestare é stato subito chiaro il perché: i migranti […]
Il primo consiglio regionale della X legislatura è stato convocato per il primo luglio 2015, esattamente un mese dopo le elezioni regionali. Da quel giorno è di fatto iniziata la mia esperienza di consigliere, unico eletto di Rete a Sinistra, insieme a 16 consiglieri del centro destra , 8 del PD e 6 grillini. Un mese […]
Bilancio della Rete a Sinistra Dall’inizio del nostro percorso politico abbiamo cercato di dimostrare che si può fare politica senza grandi risorse, con piccoli contributi e in modo trasparente. Ogni mese abbiamo pubblicato il nostro bilancio, con spese e entrate. In questa sezione trovate il riepilogo completo e dettagliato delle spese sostenute in campagne elettorale […]
Grazie a tutti. Ai candidati, ai volontari, a Luca. Grazie ancora di più a chi ha deciso di sostenerci e votare per noi. Abbiamo ottenuto un buon risultato ma ci aspettavamo di meglio. Potevamo fare di più. Ci siamo presentati in modo ambizioso per cambiare la nostra regione presentando una dozzina di proposte concrete e puntualmente […]
Pino – il nome è di fantasia – è un anziano signore che abita nella mia via. Da una decina di giorni è tormentato, vaga pensieroso e nervoso, perché domenica ci sono le elezioni. Si è fatto tutta la trafila. Da quasi sessant’anni ha votato PCI – PDS – DS – PD; non ha mai […]
In questi giorni di intensa campagna elettorale, ho visto due Ligurie. Quella che si è arresa e quella che combatte. Qualcuno è deluso, stanco, amareggiato. Ci ha provato e ha delegato la soluzione dei suoi problemi a una classe politica che si è rivelata inadeguata, troppe volte disonesta, carrierista, bugiarda. Un vero e proprio ceto […]
Stavo, come al solito, leggendo sull’autobus quando venni distratto da alcune frasi proferite da una signora seduta esattamente dietro di me. In particolare, mi colpì molto l’uso creativo dei verbi. Disse infatti alla vicina, non so riferendosi a cosa: “Se lui potrebbe, anch’io potrebbi”. A questo punto mi misi, discretamente, in ascolto. Arrivati in prossimità […]
Con queste parole, su facebook, Bruno Morchio dichiara la sua stima per Enrico Pignone, oggi capogruppo in comune per la Lista Doria: Domenica si vota. Mal di pancia. Sento mancare un riferimento convincente che sappia indicare uno sbocco di respiro, a livello della politica nazionale e (come farne a meno?) europea. Eppure non votare per […]
Preferenze di testa, preferenze di cuore. Ma che preferenze siano… di Nando Dalla Chiesa Ehi, arrivano le elezioni, lo sapete? E che cosa pensate di fare voi che andate a votare? La darete o no la preferenza? Datela, zucconi che non siete altro, datela. Se voi non la date, le preferenze della ‘ndrangheta varranno tre […]
La campagna elettorale, specie se basata sull’ascolto delle persone, comporta molta fatica. Ti sposti a piedi, parli di decine di argomenti diversi. Ogni tanto, bisogna staccare la spina e cambiare argomento. Così, sul mio blog mi sono divertito a scrivere una lettera aperta al Presidente del Consiglio, o meglio la lettera di un gufo al […]
Mancano esattamente sei giorni alla data fissata per le elezioni regionali liguri e ormai la campagna elettorale é arrivata agli sgoccioli, segnata dall’arrivo dei “big” nazionali, consci dell’importanza e del significato del voto ligure. Nel mio piccolo sto dando anima e corpo, girovagando nelle nostre splendide vallate sfiorate dal sole primaverile, conoscendo e parlando con decine […]
Nel corso del week end numerosi esponenti nazionali di partiti e associazioni della sinistra raggiungeranno Pastorino e parteciperanno alle iniziative organizzate dalla Rete a Sinistra. In Liguria la mutazione culturale in atto nel PD si è manifestata con particolare evidenza: pur di vincere Raffaella Paita, la candidata di Burlando, si è accordata con la peggiore […]