Il recovery fund usato bene: una Liguria più eguale e solidale
Leggi di piùIl Recovery fund usato bene
Il recovery fund è un pacchetto di investimenti proposto dalla commissione europea per affrontare la crisi pandemica in Europa. Giovanni Toti ha inviato al governo, per usare il recovery fund, una confusa lista della spesa.
Le risorse del recovery fund possono segnare un cambio di direzione in Liguria ma solo se saranno spesi in modo preciso, con una strategia e un obiettivo chiaro. Per noi l’obiettivo è la riduzione delle disuguaglianze, in particolare quelle di genere e quelle generazionali.
Come?Una Liguria più eguale e solidale
La pandemia ha messo in evidenza squilibri e ingiustizie, che lasciano indietro larga parte di noi, mentre pochi accumulano ricchezza e benessere.
Proponiamo sette punti per investire 5 miliardi, concentrati su un numero limitato di ambiti e diretti tutti in modo preciso a ridurre le disuguaglianze in Liguria.
Il nostro pianoLa nostra campagna di pressione
Le risorse del Recovery Fund, per quanto abbondanti, sono comunque limitate e, di conseguenza, impongono delle scelte. Definire priorità è proprio il compito della politica.
La nostra campagna di pressione vuole porre come priorità le diseguaglianze. Agiremo sui consiglieri regionali eletti per determinare un dibattito pubblico, largo e partecipato, sul nostro piano.
Gli eventiLa discussione con consiglieri e associazioni
SABATO 6 FEBBRAIO
Introduzione ORE 17
Le diseguaglianze
sono la priorità
Stefano Gaggero, Genova che osa
Andrea Morniroli, Forum DD
Xavi Ferrer, EMN
Luca Garibaldi, PD
Gianni Pastorino, Linea Condivisa
Ferruccio Sansa, Lista Sansa
Spazi ORE 17.30
Il piano per
recuperare gli spazi abbandonati
Andrea Sobrero, Genova che osa
Federica Scibetta, Il Ce.Sto.
Andrea Nicolini, Trieste Secolo IV
Valentina Sonz, Zenzero
Scuola ORE 17.50
Il piano per
una scuola che porta tutti avanti
Giacomo Zolezzi, Genova che osa
Andrea Morniroli, Forum DD
Arianna Petrosino, Rete della conoscenza
Emanuele Calcagno, rappresentate consulta studentesca
Ambiente ORE 18.10
Il piano per
la giustizia ambientale
Amanda Pederzolli, Genova che osa
Vittorio Cogliati Dezza, Forum DD
Rossella D’Acqui, Linea Condivisa
Mobilità ORE 18.30
Il piano per
mobilità sostenibile e pedonalizzazioni
Alessandro Demartini, Genova che osa
Selena Candia, Lista Sansa
Enrico Ioculano, PD
Salute ORE 18.50
Il piano per
una sanità di prossimità
Marianna Pederzolli, Genova che osa
Clizia Nicolella, medico
Amedeo Gagliardi, Oltre il giardino
Dati ORE 19.10
Il piano per
open data e trasparenza
Bianca Bono, Genova che osa
Federico Anghelè, The Good Lobby
Lara Trucco, UNIGE
Parità ORE 19.30
Il piano per
garantire la parità
Valentina Trinchero, Genova che osa
Caterina Pizzimenti, Non una di meno
Oriana Cartaregia, Rete donne per la politica
Teresa Bruneri, UDI
Townhall con Brando Benifei e Giuliano Pisapia
GIOVEDì 11 MARZO 2021
ORE 18
Brando Benifei, Europarlamentare PD
Giuliano Pisapia, Europarlamentare PD
Modera: Matteo Macor, giornalista
INSIEME POSSIAMO FARE LA DIFFERENZA